È iniziato lo studio sull'evoluzione della sieroprevalenza del Covid-19
nella popolazione del Cantone Ticino.
Come funziona il test?
La ricerca della presenza di anticorpi in un campione di popolazione
rappresentativo selezionato in maniera casuale per sesso ed età a partire dai 5
anni, permetterà di stimare il numero di persone che sono già state esposte al
virus SARS-CoV-2.
Grazie alla collaborazione dell’Ordine dei Medici del Canton Ticino, più di un
centinaio di medici si sono messi a disposizione per effettuare un test tramite
un pic al dito.
Sono 1500 le persone, residenti in Ticino, che hanno ricevuto la
lettera di invito a prendere parte a questa ricerca; tra
questi, chi deciderà di partecipare allo studio, dovrà recarsi a
quattro riprese (maggio, agosto e novembre 2020 e maggio 2021) da un medico da
loro scelto tra quelli che si sono messi a disposizione.
Solo le persone invitate potranno partecipare, non vengono accettate
candidature spontanee.
I test attuali, compreso quello in oggetto, sono ancora in
fase di validazione rispetto al loro significato per le singole persone; sono
quindi per il momento ancora riservati all’ambito degli studi di ricerca.