Nel panorama delle assicurazioni di base della cassa malati, ci troviamo di fronte diverse opportunità di scelta:
HMO: in località più grandi e a proprie spese, diverse casse
malati gestiscono studi medici HMO che offrono trattamenti ai pazienti
assicurati e, nel caso, si occupano di inviare il paziente direttamente
dallo specialista o in un centro ospedaliero.
Svantaggio: libera scelta del medico limitata alla lista di base della cassa malati.
Vantaggio: riduzione dei premi del 15 – 20%
MEDICO DI FAMIGLIA: l’assicurato si impegna con la cassa malati a consultare sempre dapprima il medico scelto e non direttamente lo specialista.
Svantaggio: nessuna libera scelta del medico
Vantaggio: riduzione del premio del 10%
SANATEL/FIRSTMED/TELEMEDICINA: la cassa malati
mette a disposizione un call center gestito da medici che valuta
approssimativamente la condizione medica dell’assicurato, non facendo
diagnosi ma bensi’ consigliando al paziente la via migliore da seguire
per una corretta guarigione. Rimane poi a discrezione dell’assicurato se
seguire i consigli dei medici, se andare dal medico di famiglia o dallo
specialista.
Svantaggio: obbligo di telefonare al call center della cassa malati
Vantaggio: libera scelta del medico, servizio di consulenza medica gratuito 24/24 e 7/7 e interessanti riduzioni del premio.
Parlando della parte obbligatoria della cassa malati , ovvero della base , si utilizza spesso l’acronimo LAMAL , ovvero legge sull’assicurazione malattia, ma chi e’ soggetto a questa legge? E che cosa copre esattamente la LAMAL ?